Requisiti Età compresa tra i 16 anni (compiuti alla data di inizio corso) ed i 65 anni. Essere in possesso di buone capacità natatorie.
Il corso prevede il rilascio di tre abilitazioni:
Il programma del corso è a fondo pagina.
Per gli interessati:
1) compilare il form con i dati personali a fondo pagina. In prossimità della data di inizio sarete contattati via mail per l'invio del link a cui collegarvi per la presentazione del corso. Compilare il form NON SIGNIFICA essere iscritti al corso, ma solo poter partecipare alla lezione di presentazione dello stesso;
2) tutti i dubbi vengono chiariti in occasione dell'incontro di presentazione via zoom inserito nel programma e riceverete il link per collegarvi.
Se aveste ulteriori quesiti rispetto a quanto sopra detto, contattare il Fiduciario inviando un whatsapp al 3346896238 con scritto NOME COGNOME DATA DI NASCITA INDIRIZZO MAIL E CORSO AL QUALE SI E' INTERESSATI (Corso Casate) e quesito/dubbio verrete ricontattati.
Dettaglio argomenti lezioni teoriche su piattaforma FAD:
Presentazione Presidente |
Il Sa della FIN |
L'interdisciplinarietà tra le attività federali |
La Protezione Civile |
Dati statistici |
Efficacia comunicazione AB |
Stress soccorritore |
Gli impianti natatori |
AB e sorveglianza |
AB e sicurezza manifestazioni sportive |
Nozioni base meteorologia |
Tecniche salvataggio |
Piano d'azione |
Responsabilità AB |
Gestione emergenza e allerta soccorso |
Prime fasi intervento soccorso I |
Prime fasi intervento soccorso II |
Ipotermia e ipertermia |
Apparato cardiorespiratorio |
Sostenimento funzioni vitali |
BLS Pediatrico |
Interventi primo soccorso I |
Conoscere rischi specifici: fisiopatologia annegamento |
Interventi primo soccorso II |
Apparato scheletrico e traumi |
Traumi vertebrali e toracico-addominali |
Gestione traumatizzato |
Lesioni da freddo, calore, elettricità, agenti chimici |
Intossicazioni emoraggie |